VIOLONCELLIADE

Signorini- Luca (feat. De Vito- Maria Pia)

EAN cod.

8032050024455

Label

ALFAMUSIC

Publication date

11/04/2025

Out of Stock

14,27

Out of stock

Il Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella di Napoli”, nel quale insegno, è animato da una notevole attività artistica. Il Direttore Carmine Santaniello mi propose di formare un ensemble di violoncelli. È una proposta estremamente sana, nel senso che, superando l’ordinaria amministrazione, abbraccia la sfera del sogno, della visione. È in altre parole un’idea squisitamente artistica. Un ensemble di violoncelli non è richiesto dagli ordinamenti universitari, non fa parte – a meno che non lo si crei e lo si inserisca nel piano di studi – di un percorso formativo (per quanto è attualmente previsto dai programmi didattici). È un qualcosa che va oltre e risponde perfettamente ad una istanza artistica che, nel caso di Violoncelliade, è riuscita pienamente. Si attivò quindi, nel 2020, un meccanismo pressoché perfetto; lavorare tutti insieme, impegnarsi in un’attività concertistica, produrre un CD, sono state esperienze gioiose e formative. Non solo nella prestigiosa sala Scarlatti del Conservatorio, nella quale Violoncelliade è stata presente più volte in questi anni, ma anche presso altre associazioni napoletane – Fondazione Napolitano, Associazione Scarlatti, Teatro Troisi, Palazzo Piacentini (Gallerie d’Italia), Pietà dei Turchini – l’ensemble ha riscosso un incredibile successo, frutto della freschezza giovanile dei suoi componenti e del repertorio non banale bensì complesso e accattivante grazie all’originalità dei brani musicali proposti – brani composti espressamente per l’ensemble.Il nome Violoncelliade fu adottato a Napoli nel 2016, da una mia idea in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini: si trattò una performance ininterrotta della durata di circa dodici ore alla quale parteciparono numerosi professionisti e studenti e che vide l’esecuzione di musiche d’ogni epoca: da Johann Sebastian Bach alla canzone classica napoletana, da Antonio Vivaldi, Camille Saint-Saëns, Gabriel Fauré a brani pop e jazz degli anni ‘70, con un’escursione su un importante autore del ‘900 italiano quale Salvatore Sciarrino.Come dicevo, Violoncelliade vive soprattutto di brani inediti e del tutto originali. Il presente CD si incentra proprio su di essi, fulcro dell’attività dell’ensemble e ragione del così lusinghiero successo.Violoncelliade è aperta al mondo della cultura e del sociale: è presente nei Quartieri Spagnoli di Napoli, collaborando con il filosofo Giuseppe Ferraro; si esibisce presso Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, evento nel quale lo scrittore e saggista Silvio Perrella propose una suggestiva interazione tra musica e poesia, dialogando e confrontandosi con i giovani studenti violoncellisti; partecipando all’evento “Requiem”, Grazzanise, sensibilizza l’opinione pubblica sulla strage immotivata di bufale nel casertano. La forza di Violoncelliade risiede nell’entusiasmo dei componenti l’ensemble, tutti giovani studenti del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, e nel sostegno che l’ensemble riceve dall’Istituzione, senza il quale non mi sarebbe stato possibile portare avanti questo affascinante progetto.- Luca Signorini

01. Worm-Up 02. Bach’s Distant Home03. Devotion04. The Black Crying Eurydice 05. Children’s Telegraph 06. Few Pages 4.4407. Strange Mexican Servais 08. Flat Street 09. The Blue Moon In A Carriage 10. Doxy Cello 11. Kaleidoscopic Summertime 12. Tightrope Walker So What 13. ‘O Surdato ‘Nnammurato 14. Ending Smile

You might be interested