Georg Philipp Telemann è senza dubbio uno dei compositori che ha scritto più parti per il flauto dolce. Non c’è da stupirsi, dal momento che egli padroneggiava lo strumento fin dall’infanzia e gli forniva parti gratificanti non solo nella musica da camera, ma anche nelle opere orchestrali e vocali.Il giovane flautista portoghese Joao Francisco Tavora ha studiato a Oporto e a Lipsia e presenta opere per flauto dolce di Telemann in varie partiture, che mettono in luce la sua straordinaria tecnica esecutiva e le sue capacità interpretative. Lo accompagnano in questa nuova registrazione Xurxo Varela e Helder Sousa.
01. Telemann: Sonata in C major, TWV 41:C2 I. Cantabile02. II. Allegro03. III. Grave04. IV. Vivace05. Sonata in F minor, TWV 41:f1 I. Triste06. II. Allegro07. III. Andante08. IV. Vivace09. Fantasia No. 2 in A minor, TWV 40:3 I. Grave10. II. Vivace11. III. Adagio12. IV. Allegro13. Methodical Sonata No. 1 in G minor, TWV 41:g3 I. Adagio14. II. Vivace15. III. Grave16. IV. Allegro17. Fantasia No. 9 in E major, TWV 40:10 I. Affettuoso18. II. Allegro – Grave19. III. Vivace20. Sonata in D minor, TWV 41:d4 I. Affettuoso21. II. Presto22. III. Grave23. IV. Allegro24. Fantasia No. 3 in B minor, TWV 40:4 I. Largo – Vivace25. II. Largo26. III. Vivace27. IV. Allegro28. Sonatina in C minor, TWV 41:c2 I. Largo29. II. Allegro30. III. Dolce31. IV. Vivace32. Trio Sonata in F major, TWV 42:F3 I. Vivace33. II. Mesto34. III. Allegro