Seven Things – An Homage To Celia

Koening- Klaus

Codice EAN

0725095383028

Etichetta

Tcb The Montreux Jazz Label

Data di pubblicazione

01/11/2024

In Stock

14,49

Disponibile

Quando nel 2012/13 ho trovato il coraggio di tornare sulla scena musicale dopo una pausa di 15 anni dovuta a una malattia, inizialmente avevo in mente di riproporre il mio “Jazz Live Trio”. Si trattava della formazione che aveva suonato alla Radio Svizzera SRF come house trio dal 1964 al 1982 e che aveva il compito di accompagnare i solisti nella serie di concerti “Jazz Live”. I miei colleghi di un tempo non erano più disponibili dopo la mia lunga pausa, e comunque per me era importante lavorare con musicisti della generazione più giovane.L’incontro con il bassista Patrick Sommer e il batterista Andi Wettstein è stato un grande colpo di fortuna, come so oggi. I 40 anni di età che ci separavano non hanno mai rappresentato un problema e non c’è mai stata una parola cattiva tra noi in tutti questi anni. Tuttavia, le mie precedenti esperienze negli anni ’70 con il gruppo “Magog” non me lo permettevano. Lavorare con gli strumenti a fiato significa naturalmente un grande aumento delle possibilità. Non solo nei colori, ma anche nelle forme. Così abbiamo deciso molto presto di costruire un quintetto a due fiati accanto al lavoro del trio, ma non proprio dal punto zero.Avevo già avuto il trombettista Dani Schenker e l’alto-sassofonista Christoph Merki (entrambi attualmente professori all’Università delle Arti di Zurigo ZHdK) in uno dei miei gruppi, il quintetto “Magog 2”. Per questo tentativo, di durata relativamente breve, di sviluppare le mie esperienze con Magog, mi ero rivolto a questi due suonatori di corno. In ogni caso, conoscevo Christoph da molto più tempo. Quando era uno studente della scuola superiore del monastero di Einsiedeln, aveva convinto i sacerdoti a permettere ai “Magog” di tenere un concerto nel monastero per celebrare il loro diploma. Christoph era la forza trainante del jazz, poiché naturalmente suonava il sassofono contralto da molto tempo. Di conseguenza, oltre a studiare storia a Zurigo, si è formato per diventare un professionista del suo strumento alla Lucerne Jazz School.Trovare una voce in un trio che, per quanto possibile, non imiti schemi già noti, ma che abbia un certo grado di unicità, è già abbastanza difficile, e forse si può raggiungere solo dopo molti anni di attività. Per me, uscire dai sentieri battuti in un quintetto a due corni sembra una cosa ancora più difficile da fare. Superare la tradizione hard bop, che a mio avviso è ancora virulenta nonostante le incursioni del free jazz negli ultimi decenni, rimane una sfida per ogni quintetto, che nella maggior parte dei casi si raggiunge solo con il tempo. Dato che il Secondo Grande Quintetto di Miles Davis con Wayne Shorter rimane ancora il vertice della piramide esecutiva, la misura di tutte le cose, un livello simile di espressione musicale potrebbe probabilmente essere raggiunto solo con un linguaggio musicale completamente diverso.Ci rimane il difficile compito di trovare un equilibrio tra due estremi: la musica popolare con una melodia memorabile che delizia l’ascoltatore e l’opposto polare di non coinvolgere affatto il gruppo di riferimento, il pubblico, nel processo di composizione, chiudendosi in una “torre d’avorio” e lasciando che la musica trovi la sua strada.Queste domande sullo stile mi preoccupavano molto. Il mio obiettivo è sempre stato quello di essere il più “moderno” possibile, di essere all’avanguardia nello sviluppo. Ma non a qualsiasi prezzo. Rinunciare bruscamente al legame con la storia del jazz, come si è tentato di fare negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, era fuori questione per me. Avvicinarmi alle nuove possibilità del jazz in modo evolutivo era la mia strada.Se il riconoscimento delle molte difficoltà nel comporre porta il musicista a un po’ di modestia e umiltà, non c’è che da rallegrarsi. I giovani adepti del jazz raramente si scoraggiano, né dovrebbero farlo. In ogni nuova generazione, coloro che sono toccati dalle arti si sforzano di vivere la loro creatività, di esprimersi nella loro arte con l’obiettivo di diventare sempre un po’ migliori, di alzare l’asticella ancora di più. Disperazione e desiderio sono molto vicini.Oggi, alla mia età avanzata, uno stile saldamente ancorato alla mia/nostra musica non è più un problema per me. Moderno o antiquato, questi non sono più punti di riferimento per me. Mi piace prendere nota delle tendenze attuali, ma non alterano più le mie preferenze estetiche. La musica che scrivo e suono oggi deve provenire il più possibile da dentro di me, dalle esperienze acquisite durante la lunga marcia di decenni trascorsi con questa musica che chiamiamo jazz. Non tiene conto consapevolmente, ma certamente a livello inconscio, di un pubblico immaginario.”Se piace, è permesso” afferma il Tasso di Goethe, incarnazione di tutto ciò che è artistico, comprese le sue complicazioni, nell’omonimo dramma. La sua controparte, la principessa, rappresentante dell’establishment, lo corregge con le parole “Se piace, è permesso”. Oggi sono piuttosto vicino alla parte di Tasso quando espando la sua massima in: “Se piace a me, è permesso”.

01. Es Sungen Drei Engel002. Perche No03. Falado04. As I Can05. C. P. Three06. Wohin Gehen Wir07. Billy Budd08. An Homage To Celia09. Nerissa’s Ring

Potrebbero interessarti