VIRGINALIA, 1607

Concentus Vocum - Gabbrielli- Michelangelo

Codice EAN

8007194107746

Etichetta

TACTUS

Data di pubblicazione

03/11/2023

In Stock

17,45

Disponibile

L’esperienza italiana di Gregor Aichinger (Regensburg, 1564/65 – Augsburg, 20/21 gennaio 1628), che si attuò in due distinti periodi, permise al musicista bavarese di essere un importante ponte di collegamento fra la musica praticata allora in Italia e la cultura musicale d’Oltralpe (Aichinger fu fra i primissimi musicisti tedeschi a dare alle stampe composizioni aventi il basso continuo, pratica da lui conosciuta proprio durante le sue permanenze italiane). I Virginalia consistono in venti brani a cinque voci. All’introduttivo Virgo, Dei mater pura, seguono i brani dei Misteri Gaudiosi (dal secondo al sesto), quindi – dal settimo all’undicesimo – quelli dei Misteri Dolorosi, per poi proseguire – dal dodicesimo al sedicesimo – con quelli Gloriosi. Negli ultimi quattro brani è contemplata la Vergine, ormai proiettata in una luce e in una dimensione ultraterrene, quale mediatrice fra gli uomini e Dio. La raccolta Mariana è eseguita dall’Ensemble Concentus Vocum diretto da Michelangelo Gabbrielli, già protagonista della importante edizione discografica in prima mondiale dell’Armonia Ecclesiastica del 1653 di Sisto Reina [tc 621801].

1. Toccata im 8. Ton2. Virgo, Dei Mater pura3. Ricercare im 8. Ton4. Virgo, quæ salutata5. Virgo, quæ charitate ardens6. Virgo, Mater benigna7. Virgo, quæ tuum Natum8. Virgo, cui post dolores9. Toccata im 2. Ton (nach Giovanni Gabrieli)10. Virgo, quæ benedictum filium tuum11. Virgo, quæ dulcis nati12. Virgo, quæ caput sanctum13. Virgo, cuius dilectus filius14. Virgo, quæ clavis nudum15. Fuge im 7. Ton (nach Giovanni Gabrieli)16. Virgo, quæ prima sole17. Virgo, quæ triumphantem filium18. Virgo, quæ comitata Apostolis19. Virgo, cuius in c lum anima assumpta fuit20. Virgo, quæ coronata a Sancta Trinitate21. Toccata (Giovanni Gabrieli zugeschrieben)22. Virgo, c li Regina23. Virgo, sole vestita24. Virgo, cuius stat luna sub pedibus25. Virgo, sublime exemplum26. Toccata (nach Giovanni Gabrieli)

Potrebbero interessarti