VITALI: SUONATE A DUE VIOLINI OP.2, 1682

Italico Splendore

Codice EAN

8007194107173

Etichetta

TACTUS

Data di pubblicazione

22/05/2020

In Stock

17,45

Disponibile

La capitale del Ducato di Modena e Reggio fu la città di Modena sotto il dominio della famiglia degli Este. In particolare grazie all’amore per il violino del Duca Francesco II la musica divenne elemento indispensabile alla vita della corte estense durante i momenti salienti della vita di corte: ricevimenti, matrimoni, e visite ufficiali di sovrani stranieri. Era il momento per il Duca di mostrare tutta la sua magnificenza. Modena spicca per la ricchezza musicale documentata presso il fondo della Biblioteca Estense: una vera miniera, in gran parte, ancora da far conoscere. Da questa considerazione è nata l’idea di portare alla conoscenza di coloro i quali ‘cercano’ la cultura e l’arte, musica di grande bellezza e straordinaria modernità. Si vuole quindi promuovere una riscoperta degli enormi patrimoni conservati all’interno della biblioteca estense realizzando un meticoloso studio delle fonti, trascrizione in notazione moderna in edizione critica ed incisioni monografiche dei lavori degli autori che hanno operato alla corte modenese degli Este. Il primo passo ha visto lo studio e la registrazione discografica delle opere strumentali di Giovanni Battista Vitali. In questo secondo di6cd dedicati alle sue musiche conservate nella Biblioteca Estense di Modena, il gruppo barocco Italico Splendore ci presenta le Sonate a due violini e continuo op.2, che in virtù della loro destinazione sia cameristica sia da chiesa, sono caratterizzate da una scrittura brillante e vivace, anticipando lo stile concertante che si sarebbe affermato una generazione più tardi grazie ad Arcangelo Corelli e ad Antonio Vivaldi

01. Sonata Prima
02. Sonata Seconda
03. Sonata Terza
04. Sonata Quarta
05. Sonata Quinta
06. Sonata Sesta
07. Sonata Settima
08. Sonata Ottava
09. Sonata Nona
10. Sonata Decima
11. Sonata Undecima
12. Sonata Duodecima

Potrebbero interessarti